giorgia soleri

Giorgia Soleri, la fidanzata di Damiano dei Maneskin, ha pubblicato una serie di foto dell’isola spagnola di Ibiza, accompagnate da un messaggio che ha suscitato numerose reazioni sui social media. Nel suo post, Soleri ha affermato che “in una società che ritiene la performance, l’iperproduttività e il sacrificio dei propri desideri per aderire a standard inumani dei valori da sfoggiare, il riposo è un atto politico“. Tuttavia, queste parole non sono state accolte positivamente da tutti, poiché il riposo non è alla portata di tutti.

Non è la prima volta che le posizioni attiviste di Soleri suscitano critiche, tant’è che in passato si è dovuta prendere una pausa dai social per disintossicarsi. Molti pensano infatti che l’influencer abbia perso il contatto con la realtà, offrendo perle di saggezza che non sono alla portata di tutti. Tuttavia, Soleri ha continuato a condividere la sua visione, sostenendo che il riposo è un diritto umano fondamentale, soprattutto per le persone che vivono con disabilità, queer o che hanno corpi non conformi.

Soleri ha anche parlato dell’importanza della bellezza e di come tutti abbiamo bisogno di tempo per imparare a coglierla e coltivarla.

I social non perdonano

Tuttavia, la pioggia di critiche sui suoi post non si è fatta attendere. Molti hanno affermato che le sue foto di vacanze di lusso offendono chi non può permettersi lo stesso, mentre altri l’hanno accusata di incoerenza, poiché promuoveva prodotti cosmetici volti a omologare le donne al canone di bellezza imperante.

In conclusione, sebbene le parole di Soleri abbiano suscitato alcune polemiche, è importante sottolineare l’importanza del riposo come atto politico e diritto umano fondamentale per tutti. È necessario un cambiamento culturale che metta al centro la salute e il benessere delle persone, piuttosto che l’iperproduttività e la performance a tutti i costi.

Nonostante le critiche ricevute, Giorgia Soleri continua ad affermare la sua posizione sull’importanza del riposo come atto politico. In un mondo che valorizza l’iperproduttività e la performance a scapito della salute e del benessere, è importante ricordare che il riposo non è solo un piacere, ma un diritto fondamentale per tutti.

In particolare, Giorgia Soleri fa notare come il privilegio di potersi permettere di riposare non sia accessibile a tutti, soprattutto a corpi non conformi, disabili o queer. Per questo motivo, l’influencer invita a combattere le ingiustizie che impediscono a molte persone di godere di questo diritto.

Tuttavia, la questione sollevata da Giorgia Soleri non riguarda solo il riposo come diritto, ma anche la bellezza come bisogno umano. In un’epoca in cui la superficialità e l’apparenza sembrano prevalere su tutto, è importante riscoprire il valore della bellezza nella sua accezione più ampia, non come perfezione estetica, ma come armonia e equilibrio interiore ed esteriore.

I messaggi lanciati da Giorgia

Le critiche rivolte all’influencer per la sua vacanza di lusso e per la promozione di prodotti cosmetici possono essere comprensibili, ma non devono far perdere di vista il messaggio più profondo che Giorgia Soleri vuole comunicare. Il riposo e la bellezza sono diritti umani, che vanno difesi e promossi, non solo per il nostro benessere personale, ma anche per la costruzione di una società più

giusta e rispettosa delle diversità.

In un mondo che sembra sempre più frenetico e competitivo, l’invito di Giorgia Soleri a rallentare e a prendersi cura di sé stessi e degli altri assume un significato profondo e universale. Forse è proprio quello che ci serve per ritrovare l’armonia e la bellezza che abbiamo perso di vista.

Di Antrace

Un pensiero su “Il Bikini di Giorgia Soleri suscita non poche polemiche”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *